Dormire in una casa sull’albero é il sogno di ogni bambino, ed é stato anche il mio.
Mi immaginavo a leggere il Piccolo Principe mangiando pop corn nel mio nido, in compagnia degli scoiattoli a cui portavo sempre le noci nelle domeniche passate ai Parchi di Nervi.
Quando ho scoperto che avrei potuto realizzare quel sogno, non ho avuto dubbi e ho riservato immediatamente la mia casa sull’albero.
Dove? In uno dei territori Patrimonio dell’Umanità UNESCO, le splendide Langhe.
Iniziato Maggio e il primo sole che scalda ho finalmente scoperto l’Ecolodge Langhe, luogo di pace e relax che strizza l’occhio alla sostenibilità.
Indice
L’Ecolodge Langhe di Cherasco
A Cherasco, tra le colline langarole, sorge l’Ecolodge Langhe. Una struttura totalmente sostenibile grazie a soluzioni ad impatto zero.
Il complesso é costituito da tre lodge e un ciabot immersi nella natura, tra noccioleti e lavanda.


Ecolodge Langhe: dormire in una casa sull’albero eco-sostenibile
I tre alloggi hanno tutti una dimensione di circa 20 mq e sono posizionati a 3 metri di altezza.
Ogni casa esternamente é dotata di patio attrezzato con tavolino e sedie e di un’amaca.
Internamente, in un vano unico, troverai la camera da letto, il bagno, la vasca e il lavandino. Tutti rigorosamente in legno.
Arredati con materiali naturali ed eco-compatibili, tutti i lodge producono l’energia necessaria attraverso il sistema fotovoltaico.


Il ciabot
Il luogo che più di tutti sa di casa, quello che profuma di crostata appena sfornata e di caffé della moka, quello in cui Adrienn ti accoglie con il suo sorriso.
É qui che viene servita la colazione, rigorosamente in linea con il rispetto della natura: crostate con tre farine e senza burro, pane fatto in casa con la pasta madre liquida, formaggi e salumi langaroli.
É qui che potrai godere della compagnia di Zoe, la cucciola di casa pronta a farsi coccolare dai suoi ospiti.
Il Loft
Al piano superiore del Ciabot, il loft con vista sulle Alpi, é pronto ad ospitare fino a 4 ospiti.
Questo spazio é anche adibito a zona relax; viene infatti utilizzato anche per i corsi di yoga e i massaggi shiatsu, eseguiti da Adrienn, diplomata alla FFST di Parigi.
Informazioni utili per il tuo soggiorno all’Ecolodge Langhe nella casa sull’albero
- Le attività proposte dalla struttura sono molteplici: yoga, massaggi shiatsu, spa nel bosco (jacuzzi e sauna con cromo e aromaterapia), corso di panificazione con li.co.li e ricerca del tartufo (nel periodo adatto);
- gli animali domestici sono i benvenuti;
- all’arrivo verrai accolto dai biscotti preparati da Adrienn;
- nei dintorni della struttura é possibile fare un giro in mongolfiera, una passaggiata a cavallo, visitare la Banca del Vino a Pollenzo, fare una delle 7 passeggiate nelle vigne che partono da La Morra e visitare i piccoli splendidi borghi che fanno parte di questo Patrimonio dell’Umanità UNESCO;
- poco prima del tuo soggiorno Adrienn e suo marito ti invieranno la lista dei loro ristoranti preferiti, la mia raccomandazione é quella di fidarti. Ho testato l’Agriturismo Ca’ del Re e la Trattoria Pane e Vino, e non avrei potuto fare scelte migliori;
- prenota con largo anticipo il tuo soggiorno, specialmente se intendi dormire in una delle case sull’albero ad Ottobre, periodo di alta stagione nelle Langhe
Spero di averti invogliato a scoprire questa struttura. Se pensi che questo articolo possa essere utile a qualcuno, condividilo sui social.
Ti aspetto su instagram e facebook per tanti contenuti inediti.
A presto!
Francesca
1 comment
[…] Eco-Lodge Langhe, la casa sull’albero immersa tra i noccioleti […]