Quando visito un posto una delle prime cose che faccio é cercare dove mangiare. Ho preparato quindi la mia mini guida su dove mangiare a Genova.
Iniziamo a gustare prelibatezze!
Dove mangiare a Genova a colazione
Cominciamo da dove mangiare a Genova a colazione. Troverai consigli per tutti i gusti.
- Douce Patisserie – Piazza Matteotti
- Loretta Bakery – Via Maragliano
- Pasticceria Liquoreria Marescotti – Via di Fossatello (bottega storica)
- Caffetteria Pasticceria Viganotti – Salita del Prione
- Patisserie 918 – Vico di San Matteo
- Pasticceria De Regibus – Corso Firenze
- Pasticceria Magenta – Corso Magenta
- Don Cola – Via Cesarea
- Pasticceria Tagliafico – Via Galata
- Panarello – Via XX Settembre, Via Galata, Corso Carbonara, Via Caprera
- Bar della Rotonda – Via Corsica
- Dolce Sale – Piazza Palermo
- La Strambata – Piazza Nettuno
- Gaggero – Via Murcarolo


Dove mangiare a Genova a pranzo
Ci sono tante possibilità . Chi preferisce mangiare al volo, chi seduto in trattoria. Ecco dove trovare tutte le opzioni che cerchi.
Se volessi pranzare con la focaccia, cliccando qui trovi i miei 5 indirizzi preferiti
Per un pranzo veloce
- Antica Sciamadda – Via di San Giorgio
- Sciamadda- Via di Ravecca
- Tripperia La Casana – Vico Casana (bottega storica)
- Gran Ristoro – Via di Sottoripa
- Jaa Nuu – Via dei Macelli di Soziglia
- J’aime les Crêpes – Stradone Sant’Agostino
- Groove – Via ai Quattro Canti di San Francesco
- Lo spuntino di Castelletto – Corso Paganini
- Don Paolo – Spianata Castelletto
- Verdurine – Via Assarotti


Per un pranzo con calma
- Il Tondin – Piazzetta dell’Amico
- Trattoria Ugo – Via dei Giustiniani
- Zupp – Piazza San Matteo
- I canovacci – Via dei Macelli di Soziglia
- Trattoria delle Grazie – Via delle Grazie
- Il Genovese – Via Galata
- Mattoni Rossi – Via Corsica
- Trattoria dell’Acciughetta – Piazza Sant’Elena
- Osteria di Vico Palla – Vico Palla
- Trattoria Sa’ Pesta – Via dei Giustiniani
- Ostaietta – Via Canevari
Dove mangiare a Genova per merenda
La focaccia é sempre un’ottima idea ma se preferissi il gelato leggi qui sotto. Io ne sono golosissima e li trovo tutti irresistibili.
- Gelateria Viganotti – Salita del Prione
- Gelatina – Via Garibaldi
- Gelateria Profumo – Vico Superiore del Ferro
- Cremeria Buonafede – Via Luccoli ((bottega storica)
- Gaggero – Via Murcarolo
- Antica Gelateria Amedeo – Via Boccadasse
- Gelateria Priaruggia – Via Quarto
- Don Paolo – Spianata Castelletto
- Gelateria Frutteria Galata – Via Galata
- Antica Vaccheria – Via Bertani, Piazza Marsala
Dove fare aperitivo a Genova
Primavera, estate, autunno, inverno. Aperitivo sul mare o al chiuso, l’importante é che sia buono.
- Zio Reginaldo – Via Murcarolo
- Fokaccia – Largo San Giuseppe
- Taggiou – Vico Superiore del Ferro
- Jalapeño – Via della Maddalena
- Calice – Spianata Castelletto
- Les Rouges – Campetto
- Bar Sauro – Viale Nazario Sauro
- Tuna Cantina e Pescato – Piazzetta Ninfeo
- Stelli sul mare – Lungomare Lombardo
- Bagni Medusa – Passeggiata Anita Garibaldi
Dove mangiare a Genova per cena
Dove concludere la tua giornata in città ? Leggi qui sotto.
- Soul kitchen – Piazza dell’Agnello
- 7 sensi cucina decontaminata – Piazza Sarzano
- Ostaia a Ribotta – Salita San Gerolamo
- Trattoria San Carlo – Via Chiossone
- Bella Bu – Vico Inferiore del Ferro (ottimo anche per aperitivo)
- Locanda Spinola – Vico della Scienza
- I cuochi – Vico del Fieno
- Osteria Maniman – Salita San Nicolò
- Ristorante Santamonica – Lungomare Lombardo
- Ristorante Santa Teresa – Via di Porta Soprana
- Voltalacarta – Via Assarotti
- Le Rune – Salita Inferiore San’Anna
- Quelli dell’Acciughetta – Corso PodestÃ

BONUS: se vuoi assaggiare la focaccia al formaggio tipo Recco (perché l’originale si mangia solo a Recco, Sori e Camogli) segnati anche la Pizzeria La Funicolare in Corso Magenta.
Vuoi un itinerario a piedi per scoprire Genova? Lo puoi trovare qui!
Se questo articolo ti é stato utile, portalo sempre con te!
Se vuoi scoprire di più su Genova e la Liguria continua a leggermi e seguimi su instagram
A presto,
Francesca